top of page

Famiglia Cristiana

"...I benefici vanno dal risparmio di materie prime - si evita la produzione di nuova plastica e il riciclo della plastica con conseguente consumo di energia - alla salvaguardia dei preziosi boschi di querce da sughero. Per il Repop si impiega legno, materia prima naturale, rinnovabile per eccellenza e non si fa uso di solventi."

Idee Brillanti

"...Con un’idea tanto semplice quanto brillante, il cavatappi “napoletano” permette invece di estrarli perfettamente integri, e dunque permette di riutilizzarli più volte, con il conseguente risparmio di energia e materie prime e relativo vantaggio per l’ambiente. Come funziona esattamente ce lo spiega il suo ideatore: “Sostituisce all’attrito elevato del sughero contro il vetro quello basso del metallo contro il vetro. Una volta inserite le sbarrette bisogna svitare e il tappo si stappa“.

Blog di Donatella Cinelli Colombini, presidente dell Associazione Nazionale Le Donne del Vino

Un cavatappi riciclone dunque interamente fatto in Italia con legno italiano e brevettato in Europa e in Cina. E’ commercializzato da Ricork e può tramutarsi in un messaggio di naturalezza quando viene personalizzato con il nome della cantina che lo regala. Non estrae il tappo bucandolo, ma semplicemente lo sfila dal collo

Legambiente

"... Repop®, a differenza dei cavatappi tradizionali, è riciclabile al 100% in quanto non genera rifiuti ed è biodegradabile al 90%. Inoltre, soddisfa anche il requisito della durabilità alla base dell’economia circolare in quanto è costruito per durare, non è un articolo “usa e getta”.

Please reload

bottom of page